Home » Este

Este

Mostarda Mantovana di Mele Campanine
Agrobiodiversità Alto Medioevo Antichità Autunno 🍂 Basso Medioevo Emilia-Romagna Impero Romano Ottocento Rinascimento

Storia della Mostarda

Storia della Mostarda Leggi l'articolo »

Le ossa di Plinio il vecchio erano provate da una gioventù passata in guerra tra i popoli germanici, la sua pelle screziata dalle cicatrici e dai segni della vita militare. Provava sollievo quando passava con fare pensieroso e meditabondo tra i campi coltivati nelle campagne dell’ager romano. Plinio si soffermò nei pressi di un albero […]

La Mela Campanino
Agrobiodiversità Autunno 🍂 Emilia-Romagna Modena Reggio Emilia

Del Pàm Campanéin ovvero Mela Campanina

Del Pàm Campanéin ovvero Mela Campanina Leggi l'articolo »

Che la Mela Campanino, o Pomo di Modena com’era conosciuta al tempo, fosse estremamente diffusa al punto da diventare proverbiale nei secoli passati, non v’è ombra di dubbio. Sin dal medioevo i broli delle terre Estensi erano ricchi di meleti, che con ogni probabilità comprendevano anche questa varietà piccola ed estremamente tenace. Giorgio Gallesio, importantissimo

Torna in alto
Open chat
Ciao
Posso aiutarti?