Il defrutum, un tempo molto popolare nell’antica Roma, continua ad essere un ingrediente fondamentale nella cucina tradizionale dell’Emilia-Romagna, in particolare nella zona di Modena e Reggio Emilia. Il defrutum è un liquido denso e scuro, prodotto attraverso la cottura prolungata…
Encyclopedia Cornucopiae
Storia Non si sa molto delle origini della Gallina Modenese. I quadri di Gaetano Chierici – artista e politico Reggiano – testimoniano che questo pollo esistesse già nel Ducato di Modena e Reggio già a fine ‘800. Animale di origine…
Detta anche Mela Sonaglio, Cioca Rumela, Mela Sona, Mela Batocchia. La Mela Sunaia è un tipo di mela che ha origini antiche, diffusa nelle regioni italiane dell’Emilia, della Romagna, Marche e Umbria. I primi riferimenti storici di questa mela risalgono…
Ricetta 702 della Scienza in Cucina e l’Arte di Mangiar Bene di Pellegrino Artusi. Migliaccio di romagna Se il maiale volasseNon ci saria danar che lo pagasse, diceva un tale; e un altro: «Il maiale, colle sue carni e colle…
Con il termine mostarda si intendono una serie di prodotti a base di frutta che hanno origine in tempi remoti, durante il periodo dell’Impero Romano o addirittura precedenti (la coltivazione della vite selvatica si fa risalire agli Etruschi). Divenuta popolare…
Rinascimento, Modena, Reggio-Emilia, Ferrara Ricetta di Cristoforo Messisbugo Nel suo “Banchetti compositioni di vivande, et apparecchio generale” Cristoforo Messisbugo, scalco della corte ducale Estense ci regala questa ricetta che è un po’ riconducibile a un pie o a uno strudel…
La Termarina nera o rossa è un antico e ormai quasi dimenticato vitigno diffuso in particolare nelle zone di Reggio Emilia e Parma. Il vitigno è caratterizzato da una bassa produzione e da grappoli riconoscibilissimi in quanto formati da acini molto…
Alias: Bianca Val Padana (BVP), Carpigiana, Correggese Definita Carpigiana per via della città che a fine Ottocento ospitò la migliore selezione di questa razza dal manto sempre più candido, è una vera meraviglia della natura: Carpi. Il latte della Modenese…
La vacca Rossa Reggiana è un’antica razza bovina le cui origini vengono fatte risalire alla Pannonia, dove i popoli Longobardi si riversarono nella penisola italica durante il periodo di declino dell’Impero Romano d’Occidente. In realtà vista la complessità delle ricerche…