Reggio Emilia

Vinvitrice del XXII concorso Rossa Reggiana
Agrobiodiversità Alto Medioevo Emilia-Romagna Primavera 🌱 Reggio Emilia

Sulla Rossa Reggiana

Sulla Rossa Reggiana Leggi l'articolo »

🐄 E’ arrivata oltre mille anni fa trovando un’Italia devastata da condizioni climatiche estreme e la carestia di una guerra dalla ferocia inaudita, quella greco-gotica. Da allora ha tenuto compagnia ai nostri antenati nei campi e visto nascere la storia del formaggio più buono del mondo, la volevamo proprio fare scomparire, ma è ancora con noi, la Rossa di Reggio Emilia, regina del Parmigiano Reggiano.

La Mela Campanino
Agrobiodiversità Autunno 🍂 Emilia-Romagna Modena Reggio Emilia

Del Pàm Campanéin ovvero Mela Campanina

Del Pàm Campanéin ovvero Mela Campanina Leggi l'articolo »

Che la Mela Campanino, o Pomo di Modena com’era conosciuta al tempo, fosse estremamente diffusa al punto da diventare proverbiale nei secoli passati, non v’è ombra di dubbio. Sin dal medioevo i broli delle terre Estensi erano ricchi di meleti, che con ogni probabilità comprendevano anche questa varietà piccola ed estremamente tenace. Giorgio Gallesio, importantissimo

Torna in alto