fbpx

Racconti di sapori dimenticati, il blog di Cornucopia 🌱🌞🍂❄

Racconti di Sapori Dimenticati

In questa sezione raccolgo articoli, foto, pensieri ma soprattutto storie di paesaggi passati, di tavole imbandite, di vite di corte e di campagna.

Questi sono gli ultimi racconti.

Un evento sulla storia del Parmigiano Reggiano

Scopri la storia e le tradizioni della cucina emiliana con una cena unica presentata da Cornucopia p…

Of Weddings and Vineyards and Rural History in Italy

The planting of vines, the "vite maritata", the "alberata" and other ancient methods of cultivation …

Di Matrimoni e di Vigne e di storia rurale

La piantata, la vite maritata, l'alberata e altri antichi metodi di coltivazione.

Italy’s ancient fruit preserves: the history of mostarda 🏺

History of italian mostarda fruit preserve wih mustard seeds and cooed must

Storia della Mostarda

Le ossa di Plinio il vecchio erano provate da una gioventù passata in guerra tra i popoli germanici,…

The Famous Rambella 🍇

Papal State, 15th century. Banners bearing the ‘green boughs’ of the House of Ordelaffi …

The Traianus Decius apple of Modena 🍎

Attila, king of the Huns, may have been an undisputed symbol of atrocity, ‘earthquake and trac…

La famosa Rambella 🍇

Stato della Chiesa, XV secolo. Vessilli recanti le “branche verdi” degli Ordelaffi di Fo…

Il Melo Decio di Modena 🍎

Attila, re degli Unni, sarà stato anche simbolo indiscusso di atrocità, “terremoto e traccetia…

The historical Macaroni Bolognese

For Bianchino and Sibillone Pellegrino Artusi Pellegrino Artusi was a wealthy man, born in what woul…

I Maccheroni alla Bolognese

Per Bianchino e Sibillone Pellegrino Artusi era un uomo benestante, nato in quella che sarebbe diven…

Sulla Rossa Reggiana

🐄 E' arrivata oltre mille anni fa trovando un'Italia devastata da condizioni climatiche estreme e la…

On the Pàm Campanéin or the Chime Apple

That the Campanino Apple, or Pomo di Modena as it was known at the time, was extremely widespread to…

Del Pàm Campanéin ovvero Mela Campanina

Che la Mela Campanino, o Pomo di Modena com’era conosciuta al tempo, fosse estremamente diffus…

In Praise of Ulisse Aldrovandi

It would be completely foolish and inconsiderate to think of tackling a project dedicated to the his…

Un Elogio a Ulisse Aldrovandi

Sarebbe completamente folle e sconsiderato pensare di affrontare un progetto dedicato alla ricerca s…

The Forked Grapes

It was the early 1600s when Marquis Vincenzo Tanara in Bologna wrote the splendid L’economia d…

Una forcella per i capelli

Erano i primi anni del 1600 quando a Bologna il marchese Vincenzo Tanara scriveva lo splendido L&#82…

Chickens of Modena (and Nonantola and Reggio Emilia)

When in 1900 Gaetano Chierici, the recently elected mayor in the lists of the new socialist party, r…

La Galèina ed Mòdna (a Nunentla e Ràz)

Quando nel 1900 Gaetano Chierici, da poco eletto sindaco nelle liste del recentissimo partito social…

Grandma’s apple

In the cities of Emilia, Romagna and Le Marche, the shouts of the Thirty Years’ War resounded,…

La mela della nonna

Nelle città Emiliane, Romagnole e Marchigiane risuonavano le grida della Guerra dei Trent’anni…

Seawines of Italy, in times unsuspected

Underwater cellars, wines matured in the sea, vague hints of saltiness, robust young men with long b…

I sea wine, in tempi non sospetti

Cantine subacquee, vini affinati in mare, vaghi sentori di salsedine, robusti ragazzotti con lunghe …

La Dama Bianca di Carpi e della Valpadana

Il latte della Bianca Valpadana, il diamante bianco della caseifi cazione Emiliana. Oggi la dam…

Oh, quant’è bella l’uva termarina?

Oggi parliamo di uve. In particolare di un’uva rara e dai molteplici usi culinari, una varietà…

Conferenza sulla Gallina Modenese

Venerdì 9 luglio si è tenuta una conferenza sulla Gallina Modenese, o Fulva di Modena, presso l&#821…

Prossimi appuntamenti

La neonata associazione culturale Opalia si occupa di portare avanti i precetti del manifesto Cornuc…

Serata sul nocino e sulla cucina delle erbe a Spilamberto

Grazie alle sorelle dell’ Ordine del Nocino Modenese per la straordinaria serata presso Rocca …

Degustazione di vini da vitigni autoctoni dell’azienda Claudio Plessi

Grazie al gentile supporto dell’azienda Claudio Plessi, alla serata del 23 Ottobre sulla stori…

Esempio di gioco didattico divulgativo e download gratuito

Abbiamo deciso di pubblicare un esempio di gioco e condividere un gioco gratuito scaricabile in PDF …

Primo evento Cornucopia, l’aceto balsamico tradizionale di Modena

Venerdì 18 Settembre il primo Evento Cornucopia. Parleremo di aceto balsamico attraverso i secoli. O…

I colori

Il colore giallo che vedere nell’intestazione non è casuale. Ho fatto una ricerca per capire q…

Torna in alto
× Scrivimi